Perché un consulente per Google ads?
Grazie all’intelligenza artificiale e al supporto gratuito fornito da un assistente di Google, può sembrare semplicissimo avviare la tua prima campagna Google Ads.
Tuttavia la realtà e ben diversa dall’immaginazione. In men che non si dica, ti potresti ritrovare a spendere un budget elevatissimo per una campagna pubblicitaria poco performante.
Ecco perché un consulente
Scegliere di far avviare e/o gestire la campagna Google Ads da un consulente esperto ti permette di raggiungere risultati concreti con budget umani.
Questo permette di scalare e aumentare il volume di affari man mano che il budget viene aumentato.
Come funziona il servizio di consulenza Google Ads?
La consulenza delle campagne Google Ads viene svolta seguendo il ciclo di Deming, conosciuto anche come il ciclo PDCA, ovvero Plan-Do-Check-Act, tradotto in italiano in Pianificare-Fare-Verificare-Agire.
Pianificare (plan)
Cliente e consulente Google Ads identificano insieme i prodotti/servizi più importanti da promuovere.
Al termine di questa riunione, il consulente svolge un’analisi per identificare i termini di ricerca utilizzati dai potenziali clienti per cercare tali prodotti/servizi su Google.
Viene quindi pianificata una prima strategia di promozione.
Fare (do)
Dopo la pianificazione si passa all’esecuzione vera e propria.
In questa seconda fase, il consulente si occupa della creazione e dell’avvio della campagna Google Ads.
Verificare (check)
Nella terza fase, il consulente si occupa del monitoraggio della campagna Google Ads.
Verranno verificare le performance delle parole chiave e degli annunci e insieme al cliente verranno analizzati i risultati ottenuti per passare alla quarta fase.
Agire (act)
Al termine della verifica dei risultati, si passa alle azioni di miglioramento.
Il consulente si occuperò di intraprendere gli interventi di miglioramento per ottimizzare e rendere performante la campagna Google Ads.